
Il divieto era derivato ad una nota dell’Arpa di Ragusa che, a seguito di un campionamento effettuato tre giorni prima, aveva rilevato una notevole fioritura algale in quel tratto di mare.
A seguito di ulteriore monitoraggio l’Arpa ha constatato che erano venute meno le condizioni che avevano determinato il divieto e ci ha comunicato tale dato per cui ho immediatamente disposto la revoca.
Come la precedente ordinanza, anche quest’ultima è stata comunicata all’Arpa, struttura territoriale di Ragusa; alla Capitaneria di porto di Pozzallo ed all’Ufficio locale marittimo di Scoglitti; ai Dipartimenti Prevenzione e Salute pubblica, al Laboratorio di Sanità pubblica ed al Sian di Vittoria dell’Asp di Ragusa; agli Assessorati regionali alla Salute, Dipartimento attività sanitarie ed osservatorio epidemiologico, Servizio 1, Igiene pubblica, e Territorio ed ambiente, Servizio 7, di Palermo; alla Prefettura ed al Dipartimento di Protezione civile di Ragusa; al Comando della polizia municipale di Vittoria.